Laboratorio di pratiche sociali, ambientali e culturali
approfondiamo il contesto attraverso la ricerca etnografica, raccogliamo racconti usando storytelling e coaching narrativo, costruiamo la mappa degli stakeholder per mezzo di indagini e network analysis, interpretiamo i fenomeni emergenti attraverso la ricerca-azione
ci occupiamo di progetti di matrice sociale e culturale, ma anche di natura ambientale e tecnologica. Costruiamo proposte condivise attraverso il design thinking, il co-design e la progettazione partecipata.
gestiamo progetti con modalità PCM e li coordiniamo attraverso tools di condivisione, supportiamo la costruzione di modelli e strategie organizzative, ci occupiamo di valutazione e di ToC.
In tempo di emergenza e di distanziamento sociale le comunità si ripe
Read MoreLa bonifica di una discarica di Scampia, periferia nord di Napoli, è
Read MoreTorniamo su un argomento già trattato per presentare una nuova buona
Read MoreSecondo i risultati della Impact Investor Survey 2018 pubblicati poc
Read MoreDi tecnologia Blockchain si parla molto in questi giorni (soprattutto
Read MorePochi giorni fa a Base Milano, nella giornata “Work in progress. Sto
Read MoreIl social impact bond -Pay For Success Bond (PBR)- non è proprio una
Read MoreIl 6 e 7 novembre 2017 presso BASE Milano, Via Bergognone 34 si terrà
Read MoreSegnaliamo due interessanti iniziative del Centro Sviluppo Creativo Da
Read MoreDopo l’Olanda, la Danimarca e la Francia, ora arrivano anche in Ital
Read MoreCon l’apertura sabato 30 settembre delle nuove OGR, riqualificate e
Read MoreNel 2014 nel Comune di Verrua Savoia, in Monferrato, un territorio da
Read MoreIl 24 e 25 febbraio a Rovereto ci si ritrova a distanza di due anni al
Read MoreSabato 3 dicembre dalle 15 presso il Wemake in via Stefanardo da Vimer
Read MoreDal 12 Novembre al 17 Dicembre il WeMake di Milano ospita il progetto
Read MoreLe nuove tecnologie stanno cambiando il modo di lavorare nell’ambito
Read MoreUn caso di demenza ogni 3 secondi nel mondo; 46,8 milioni le persone a
Read MoreTorniamo a parlare di Smallfamilies per presentare i tre laboratori in
Read MoreMigliorare la mobilità autonoma delle persone con disabilità visive
Read MoreLa pianificazione delle politiche in una società liquida sono cosa co
Read MoreNel Sudan, un paese ancora inflitto da una delle più lunghe e sanguin
Read MoreApproccio multidisciplinare e una strategia comune. Questi gli ingredi
Read MoreIn via Padova mangi il kebab migliore di Milano, fai due passi al parc
Read MoreSmallfamilies è una comunità in costruzione che vuole emergere per d
Read MoreQuattro giorni di incontri, dibattiti, momenti di confronto su diritto
Read MoreUna band musicale composta da tre disabili motori gravi che suonano gr
Read MoreDal 10 al 14 aprile il design dai codici aperti e la rivoluzione dei m
Read MoreMuovere una fotocamera a 360°. Affrontare una discesa con sci di legn
Read MoreLa bella notizia è che ci sono state per tutto il giorno lunghe file
Read MoreLinda Haake ha 88 anni e ha deciso di essere una volontaria in un prog
Read MoreWired racconta in 20 minuti Arduino, il processore open hardware. Il d
Read MoreATTO PRIMO “Quando sogni da solo è solo un sogno. Quando sogniamo i
Read MoreNel 1948 a Manhattan il Dr. John Beard e alcuni ex-pazienti psichiatri
Read MoreChiedete a un ingegnere quale fosse il suo gioco d’infanzia pref
Read MoreBeh, questa volta pare stia anche a noi dirlo. Ma non è ancora detto
Read MoreTutti in piedi ad applaudire atlete e atleti che da oggi saranno impeg
Read MoreSe la tua impresa intraprende iniziative e comportamenti socialmente r
Read MoreTurning the tide together, Invertire insieme la marea, è lo slogan sc
Read MoreShoot 4 Change (S4C) è un’organizzazione non profit di volontariato
Read MoreUn gruppo di 20 ragazzi di Pietrasanta approccia, si confronta e svilu
Read MoreSe la mattina ti svegli con un’idea geniale ma sei sempre a corto di
Read MoreNo, non è un articolo sugli stage in azienda. Ci riferiamo al lavoro
Read MoreUn’occasione per portare al centro della vita culturale le persone f
Read MoreIl Comune di Milano ha pubblicato tre avvisi relativi all’assegnazio
Read MoreIn Québec, per contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico, u
Read MoreEsistono progetti educativi che hanno come obiettivo tramandare ai gio
Read MorePuò l’innovazione sociale attenere solo al mondo dell’imp
Read MoreComunitario o condiviso? Non importa purchè sia un orto! Siamo a Mila
Read MoreImmaginate un luogo in cui sono messe insieme creatività e competenze
Read MoreIn un futuro non troppo lontano, la maggior parte dei dispositivi che
Read MoreL’obiettivo è la condivisione del sapere e del “saper fare”: tr
Read MoreInnovAbilia è un evento dedicato alle innovazioni per migliorare la q
Read MoreLe Cartoniadi, manifestazione unica nel suo genere in Italia ed in Eur
Read MoreNegli Stati Uniti esistono luoghi dedicati allo sviluppo della creativ
Read MoreVi proponiamo oggi due volumi di grande interesse, scaricabili gratuit
Read MoreSiamo a Berkeley, California. Siamo nella Tool Lending di Berkeley,
Read MoreNon è un evento sportivo. Qui in competizione ci sono le idee innovat
Read More20 anni fa, nell’ambito della costruzione di Agenda 21 a Rio, l’ON
Read MoreDopo anni di denunce sulla disparità di trattamento nella carriera sc
Read MoreI am the City 2.0.Dream me.Build me. Make me real. Il vincitore del Te
Read MoreIl Miur ha pubblicato l’“Avviso per la presentazione di idee proge
Read MoreAcionAID ha intrapreso una campagna internazionale per sostenere le at
Read MoreA Catania una mostra sul contributo delle donne al Risorgimento e alla
Read MoreUn appuntamento da segnare in agenda. Presentazione dell’Undices
Read MoreDigital Link è una impresa sociale statunitense che fornisce apparecc
Read MoreUn interessante articolo di Isabel de Maurissens e Silvia Panzavolta s
Read MoreZUP Zuppa Urban Project | Azioni Culturali nel Territorio è un proge
Read MoreNel nord della Svezia e ne sud della Spagna è attivo un progetto di
Read MoreUn progetto per promuovere la biblioteca come spazio di socialità in
Read MoreCrediamo nelle contaminazioni per favorire cambiamenti trasversali e costruire valore.