Sport, comunicazione e innovazione sociale
Category : Cooperazione , Cultura
Tutti in piedi ad applaudire atlete e atleti che da oggi saranno impegnati alle Paralimpiadi di Londra. Stiamo parlando della XIV edizione, quella che probabilmente cambierà il modo di seguire lo sport e speriamo la percezione sulle diverse abilità.
Per molti, sarà la più grande Paralimpiade di sempre e sicuramente la più seguita sino ad oggi. Quattro miliardi di persone potranno seguire le gare grazie alle 780 ore di trasmissione in live streaming e 1000 ore di video on demand disponibili su www.paralympic.org
Sul sito, attraverso un’applicazione per smartphone, sarà possibile seguire storia, highlight e i profili di 750 atleti, durante la loro competizione.
Oggi l’inaugurazione con quattro tedofori che accenderanno la fiamma olimpica nel Paese che ha creato di fatto questa manifestazione con i Giochi di Stoke Mandeville.
Per 11 giorni 4280 atleti si alterneranno nelle gare in rappresentanza di 166 Nazioni (numeri record anche questi); 20 discipline sportive, 503 medaglie d’Oro da conquistare e 19 impianti per lo svolgimento delle gare.
Donne e uomini si misureranno attraverso le diverse discipline. In pista e in capo c’è lo sport, quello vero. La stampa, che fino a 4 anni fa seguiva la manifestazione come un evento di serie minore, ora parla di discipline e atleti superumani. Seimila rappresentanti dei media di tutto il mondo sono a Londra per fornire copertura ai Giochi. Che la rivoluzione sia dietro l’angolo?
Welcome to a world with no barriers, a world where possibilities are endless and potential is limitless. Guarda lo spot di Channel 4
Segui le Paralimpiadi di Londra su
Web http://www.london2012.com/paralympics/
Streaming www.paralympic.org
TV Sky e Rai Sport 1